chiedo a stella 34 (vittoria) suo commento del 2018: é
ancora cosí la cosa dal 2018?
8 dicembre 2018 19:23 - macheneso
Proprio la scena giusta: 10% diritto fisso...'cca nisciuno
è fisso!
25 novembre 2018 14:49 - ValentinoMonti
Perché non andate ad 'indagare' chi prende il 10% sul
recuperato o chi fa pagare 'millantando' avvocati nelle
isole marshall...
22 novembre 2018 11:03 - mauro2405
certo che bisogna essere conciati male per usare trucchetti
da marketing 0.1 (nel senso che usavano il secolo scorso) in
cui subito la comparsa di un articolo critico compare dal
nulla un cliente che ne magnifica le arti anche a nome di
tanti altri.
Seriamente. Credete veramente che post del genere siano
utili? Molto più intelligente nel caso un commento
ufficiale.
21 novembre 2018 10:24 - Stella34
Buongiorno, se mi permetto di intervenire è perché sono
associata Afue da ormai quasi un anno e seguo la piattaforma
su Facebook, mi sento pertanto di rendere pubblica la mia
opinione su tale associazione
Sono una dei tanti associati che ad oggi non ha ancora
ricevuto rimborsi ma non mi è stato chiesto nessun
pagamento a parte la quota sociale, mentre mi è stata data
assistenza a fronte ad ogni rifiuto si è trovata una
strategia diversa Ed ora sono in attesa con speranza…
In questo articolo afue viene ingiustamente accomunata ai
truffatori che invece combatte… io come tanti altri,
truffata per una cifra vicina ai €7000 non potrei
permettermi di rivolgermi ad un avvocato in quanto il mio
investimento se anche rientrasse sarebbe tutto speso in
parcelle per il recupero, non vedo altre figure che
gratuitamente si occupano di noi truffati e offrono anche
sostegno morale che in alcuni casi è rivelato Sì di vitale
importanza, Credo che sarebbe più utile da parte di Aduc un
atteggiamento meno ostile e più collaborativo
Aduc e Afue Sono entrambe associazioni dalla parte dei
consumatori, non esistono appalti ma possono esistere
collaborazioni nate con la conoscenza di una persona onesta
e consolidate nel tempo, è questo che permette di ottenere
dei risultati e di superare i 1000 ostacoli della
burocrazia.
A fronte di tanti associati, ci sono stati molti recuperi
Ma nessuno ha evidenziato un comportamento illecito o
scorretto da parte di Afue, possono esserci stati degli
errori ma credo che sia ingiusto strumentalizzarli per
provare l’incapacità di questa associazione che, ricordo,
continua ad essere no profit e non chiede contributi o
donazioni.
Grazie per l’attenzione
Vittoria