Grazie dott. Pedone della sollecita ed esauriente risposta.
Purtroppo non ero stato informato di questa particolare
normativa fiscale.
Riguardo alla gestione di tale fondo ci sarebbe molto da
ridire. Sono entrato nel fondo nell'anno successivo al suo
collocamento. Inizialmente, quando la valorizzazione del
fondo era in incremento, mi venivano inviati corposi
depliant stampati su carta lucida dove erano
dettagliatamente illustrati tutti gli immobili del fondo,
accompagnati da foto che li magnificavano. Ben presto,
quando il valore della quota diminuiva, non ho più ricevuto
nulla. Potevo seguire solo la continua perdita di valore del
titolo su borsa italiana.
Come è stata possibile una gestione così fallimentare del
corposo patrimonio immobiliare, che ha riversato sugli
investitori perdite così consistenti? Valore iniziale nel
2006 € 250/quota, proventi distribuiti complessivamente
10€/quota nell'arco dei 18 anni, perdita del valore della
quota (restituiti complessivamente solo € 159/quota). Come
sono stati gestiti questi immobili? Ad esempio, ho avuto
notizia di un immobile acquistato a più di € 7.000.000 e
rivenduto a più di € 1.000.000. La serietà della BNP
avrebbe imposto almeno una doverosa comunicazione più
trasparente e dettagliata. Non aggiungo altro.
Un cordiale saluto