COMMENTI
  (Da 1 a 2 di 2)  
17 maggio 2024 15:32 - Alessandro Pedone
@luca6327
Grazie della domanda che è interessante.
La questione del tempo è la più fraintesa dagli investitori.
L'ingrediente assolutamente più produttivo di tutta una strategia d'investimento è esattamente il TEMPO e ciò perché la maggioranza degli investitori non vuole aspettare e non comprende che una fetta molto più grande di quella che lui minimamente si immagina ha un'orizzonte temporale di almeno 20 anni, ma più spesso molto più lunga. Solo che l'investitore non ne è consapevole.
Una persona a di 50 anni, come lei, molto probabilmente si troverà a spendere soldi che oggi ha da parte a 70 anni e forse anche di più. Una parte dei suoi soldi, molto probabilmente, andrà in eredita a dei suoi cari ed avrà un orizzonte temporale ancora più lungo.
In sintesi, la risposta alla sua domanda è: sicuramente sì, ma dipende tutto da come vede le cose lei.
16 maggio 2024 8:59 - luca6327
Buongiorno dott. Pedone,
mi sono iscritto al webinar ed ho proposto alcune domande. In questa sede volevo chiedere delucidazioni sulla strategia in merito alla variabile fondamentale del "tempo". Per un 50enne ha comunque senso iniziare la strategia? C'è abbastanza tempo per godere dei suoi benefici? Grazie.
  COMMENTI
  (Da 1 a 2 di 2)