testata ADUC
alternative alle assicurazioni vita
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
28 novembre 2024 0:00
 
buongiorno vi scrivo per chiedervi un consiglio su come orientarmi per investire dei soldi che ho messo da parte. so che le polizze vita a capitale garantito ramo 1 sono poco performanti per via degli alti costi da sostenere. quello che mi piace di questo tipo di investimenti è che l'interesse annuo si cumula con il capitale inizialmente investito e la somma di tutto ciò concorre a generare anch'esso il successivo interesse; a differenza invece dell'obbligazionario dove le cedole sono separate dal capitale investito e se volessi reinvestirle dovrei sottostare ai tassi di interesse che mi offre il mercato di volta in volta. esistono investimenti con caratteristiche simili alle polizze, ossia capitale garantito e cumulo delle cedole maturate che si sommano al capitale iniziale? vi ringrazio una buona giornata
Giorgio, dalla provincia di BS

Risposta:
purtroppo non esistono strumenti finanziari con capitale sempre garantito e in crescita. Qualcosa di simile si può trovare nei buoni postali fruttiferi, ma hanno rendimenti ancora più bassi rispetto alle polizze di ramo 1. Per ottenere rendimenti più interessanti, è necessario introdurre qualche elemento di incertezza. Rendimento e incertezza sono due facce della stessa medaglia: non si può avere l'una senza l'altra.
Nel caso dell'obbligazionario, la separazione delle cedole dal capitale investito è la stessa che si trova nelle polizze di ramo 1, con la differenza che queste ultime reinvestono le cedole automaticamente. Può ottenere un effetto simile utilizzando ETF obbligazionari ad accumulo, che reinvestono le cedole.
Ciò che non può avere con gli ETF, rispetto alle polizze di ramo 1, è la contabilizzazione al costo storico, che rappresenta una caratteristica giuridica unica delle polizze. È proprio grazie a questa caratteristica che le compagnie giustificano commissioni di gestione molto elevate rispetto al mondo obbligazionario.
L'unica fase di mercato in cui ha senso utilizzare le polizze di ramo 1 è quando c'è un forte rischio di aumento dei tassi di interesse, partendo da livelli vicini allo zero. È una condizione che abbiamo vissuto negli anni passati, ma che difficilmente si ripeterà nel prossimo futuro.
----------------
Ha risposto Alessandro Pedone
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS