testata ADUC
Global Club
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
14 febbraio 2025 0:00
 
Chiedo notizie inerente una questione di cui sono stato vittima, come circa altre 5000 persone stimate.
Qualche giorno fa è stato reso noto su diversi mezzi di informazione che sono state arrestate 2 persone e 4 ai domiciliari, responsabili della truffa suddetta, l'ideatore e la compagna sembrano al momento latitanti.
il sistema si basava su acquisto oro mediante la società Private Gold che da visure preventive era esistente e regolarmente registrata con capitale presso Banca d'Italia.
In breve a quanto pare ora, era uno schema Ponzi, si acquistava oro e da quell'investimento veniva garantito un rientro mensile del 4%, visibili dal sito apposito di Global Group, ogni mese venivano caricate le rendite le quali potevano essere ritirate in contanti, lingotti o bonifico, in base alle cifre richieste.
c'è chi in questi anni (pare dal 2019) ha fatto regolarmente richiesta delle rendite o di parte del deposito investito e si è portato a casa i soldi.
se le rendite non venivano ritirate, andavano ogni mese ad aumentare il capitale e il tutto maturava come da contratto regolarmente firmato.
c'erano degli agenti in Italia ed all'estero che procacciavano clienti ed il tutto pare che sia girato per un bel po', finchè verso giugno 2024 qualcosa a cominciato a non funzionare più ed ora si è scoperto che ci sono degli arresti e avvio di una denuncia per truffa.
Pare siano stati sequestrati dalla GdF svariati milioni di euro e anche dei lingotti d'oro.
Da settembre 2024 avevo cominciato a richiedere alcune rendite ma da allora nulla è stato corrisposto.
Vi chiedo gentilmente se è possibile avere delle indicazioni su come avviare una idonea azione e quali passi falsi non effettuare.
Luca, dalla provincia di BG

Risposta:
Nelle truffe piramidali, come pare proprio essere anche questa, occorre seguire gli sviluppi delle indagini. Ci si potrà costituire parte civile nel procedimento penale, ad esempio, ma occorrerà verificare con precisione gli importi sequestrati e se le somme e/o i beni sequestrati non siano tutti prenotati per debiti verso il Fisco.
Può inviarmi una breve sintesi e la documentazione per una valutazione sulle azioni da intraprendere nell'immediato a questo indirizzo mail
[email protected]
----------------
Ha risposto Anna D'Antuono: https://www.aduc.it/info/dantuono.php
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS