testata ADUC
bollo deposito titoli
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
21 dicembre 2024 0:00
 
Gentilissimi ADUC, Gent.mo Dott. Alessandro Pedone buongiorno, una curiosita' se possibile. Per quella che e' la mia conoscenza se il giorno ad esempio del 26 dicembre di ogni anno io passo il saldo dal conto deposito al conto corrente, in tal modo, completamente legale e semplice, ritengo, il fisco perde lo 0,20 % di quanto era depositato sul conto deposito. Mi chiedo com'e' possibile che cio' avvenga. Il fisco non regala nulla. E' un comportamento strano. Che ci sia qualcosa sotto? bastava calcolare la tassa sulla giacenza media e non sul saldo al 31 dicembre. Mi svelate l'arcano? grazie saluti
Ester, dalla provincia di PU

Risposta:
l'addebito dell'imposto sul bollo del dossier titoli è un po' più complessa di come la rappresenta. In primo luogo dipende dalla frequenza con la quale la banca invia l'estratto conto. Non tutte le banche lo inviano annualmente. In caso di frequenze più elevate, l'imposta (frazionata in base alla frequenza) viene addebitata ad ogni invio.
E' vero che l'imposta è calcolata non sulla giacenza media, ma si considera il valore dei prodotti finanziari rilevato al termine del periodo rendicontato. Questo perché, formalmente, l'imposta colpisce la comunicazione.
Vendere e ricomprare gli strumenti al fine di evitare il bollo sulla comunicazione, oltre ad essere un comportamento elusivo, implica anche dei costi diretti ed indiretti che potrebbero essere simili all'imposta elusa.
----------------
Ha risposto Alessandro Pedone
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS