"Nel video che si condivide c'è la lezione presso la Ascheri Academy sul tema: "Investimenti in Obbligazioni: reclamo e ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF)" -
Analisi di due casi di successo seguiti dall’Avv. Marco Solferini sulle obbligazioni Portugal Telecom, Monte Paschi di Siena e Astaldi.
Di seguito il programma
1 - Breve introduzione.
2 - Primo passo: acquisizione della documentazione a mezzo di istanza. Il ruolo degli art. 117 e 119 Tub.
3 - La preanalisi della posizione del risparmiatore / investitore alla luce degli acquisti in Obbligazioni: considerazioni sull’onere della prova e i limiti ex. art. 23 Tuf.
4 - Rilevanza dei pregressi acquisti effettuati dal cliente risparmiatore / investitore nella c.d. trading history.
5 - Analisi di due casi di successo seguiti dall’Avv. Marco Solferini sulle obbligazioni Portugal Telecom e Monte Paschi di Siena.
6 - Approfondimento su a consulenza da remoto: il concetto di web collaboration e il caso in cui il promotore / consulente finanziario sia stato sospeso / radiato.
7 - Approfondimento: analisi di alcune criticità nel questionario di profilatura favorevoli alla strategia del cliente risparmiatore / investitore.
8 - Analisi della trattativa stragiudiziale per un accordo transattivo su un caso di Obbligazioni Astaldi seguito dall’Avv. Marco Solferini e il concetto di strumento complesso alla luce delle comunicazioni Consob e il concetto di “più probabile che non”.
9 - Il ruolo degli Orientamenti ESMA per quanto riguarda le informazioni ai Clienti (principio di consapevolezza) sullo scopo della valutazione di appropriatezza e sulla mera esecuzione o ricezione di ordini.
10 - Brevi note conclusive."
CHI PAGA ADUC l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile DONA ORA