testata ADUC
Cliente professionale e tutela dell'ABF e dell'ACFe s
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
27 giugno 2024 0:00
 
Buonasera,
a fronte di una risposta non particolarmente chiara dello stesso ABF e ACF, mi chiedo se il cliente cd. "professional" e cioè il cliente, sempre consumatore, che rispetta alcuni requisiti dettati dalle banche (patrimonio a 500k, volume e quantita' di transazioni in un trimestre superiori ad una certa soglia e o posizione professionale in ambito finanziario per tot anni) possa, in quanto sempre consumatore e NON istituzionale, essere tutelato e ricorrere alla tutela dell'arbitro finanziario bancario e arbitro delle controversie finanziarie.
Tale tutele è infatti esclusa nei confronti dei clienti NON consumatori, ovviamente (come agenti di cambio, operatori di banca) che effettuano gli investimenti nell'esercizio della loro professione e NON come privati.
Nel silenzio della normativa quindi, sembrerebbe che anche il cliente qualificato come "professional" che però agisce come privato e quindi è sempre "consumatore" possa essere tutelato sia dall'ABF che dall'ACF.
Chiedo conferma di questo.
Luca, dalla provincia di RM

Risposta:
atteso che lei parla di investimenti, riteniamo la sua richiesta riferita all'ACF (non all'ABF).
Detto questo, onestamente, non vediamo molti dubbi in merito alla esclusione della tutela dell'ACF (vale a dire della possibilità di utilizzo di questo rimedio) per gli investitori professionali.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS