Buongiorno,
vi contatto per avere una consulenza per quanto in oggetto.
Ero beneficiaria di una polizza vitalizia, sottoscritta all'epoca dai
miei genitori con Fideuram tramite consulente finanziario, giunta a
scadenza a dicembre 2024.
Il consulente, con cui ho contatti solo da remoto, mi ha inviato
tramite email la documentazione da compilare e firmare per la
liquidazione, che gli ho prontamente inoltrato, scegliendo come metodo
di erogazione la liquidazione a scadenza di tutto l'importo versato
nel corso degli anni.A ciò hanno fatto seguito delle mail in cui il
consulente mi chiede di "correggere" la mia scelta e di indicare
un'altra voce(Allego email) e di lasciare in bianco il campo
dell'importo da liquidare. In conclusione, il private banker è andato
contro la mia volontà ed i miei interessi ed ha trasmesso alla
compagnia la documentazione che mi ha chiesto di modificare e pertanto
risulta che io abbia scelto di ricevere una (esigua) rendita annuale
fino ad esaurimento del cumulo.
Il consulente, nonostante le prove di quanto affermo, nega ogni
responsabilità e non si sta adoperando, pur dopo diversi miei
solleciti, per risolvere la questione; chiedo pertanto una Vostra
consulenza per far valere i miei diritti, grazie.
Ilaria, dalla provincia di TS
Risposta:le consigliamo di farsi valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora, da inviare all'ufficio reclami dell'istituto assicurativo:
http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora+diffida_8675.php
In questa lettera, spieghi l'accaduto e chieda che venga liquidata la polizza in un'unica soluzione.
Se non riceve risposte soddisfacenti, potrà fare un reclamo all'Ivass:
https://www.ivass.it/consumatori/reclami/index.html