Gentili,
premetto che sono residente all’estero e nel 2011 ho aperto un conto Genius One Non RESIDENTI. Dopo 10 anni senza fare alcuna movimentazione ricevo in data 31.08.2021 una raccomandata A/R che prescrive di fare un’operazione bancaria entro 180 giorni dalla data di ricezione della stessa. Detta raccomandata è arrivata in Romania il 17.09.2021 (come si evince da timbro postale) ed è stata da me ricevuta solo in data 24.09.2021 come si evince dalla ricevuta di
ritorno da me firmata.
In data 11.03.2022 dopo 175 giorni dalla ricezione della raccomandata
di cui sopra e quindi nei termini di 180 giorni, ho effettuato un
giroconto da istituto bancario rumeno al conto in oggetto.
In data 23.03.2022 l’importo versato veniva riaccreditato alla banca
mittente in quanto il conto italiano veniva estinto (senza i 15 giorni
previsti per il ritiro della cifra giacente).
Alla mia missiva inviata alla banca in data 30.12.2022 a mò di
reclamo, la banca mi ha risposto che il giroconto non era considerarsi
una movimentazione attiva e che in ogni caso non avrebbe evitato
l’estinzione del conto. Altresì loro hanno considerato come data
iniziale il 31 agosto 2021 per calcolare il decorrere dei 180 giorni.
Ritengo che siano stati commessi diversi errori e che la chiusura del
conto sia stata un’ingiustizia. So che posso rivolgermi a Consap per
ottenere indietro i soldi ma vorrei innanzitutto sapere se vi sono
possibilità di riapertura del conto ovvero se sono nei termini di
inviare ulteriore reclamo alla banca (se vi sono gli elementi) e
successivamente adire eventualmente all’ABF. Ovviamente in un’ultima
istanza se le strade sopra indicate non sono percorribili mi rivolgerò
a CONSAP.
Cordiali saluti e grazie anticipate.
Vincenzo (IT)
Risposta:Un giroconto non periodico può infatti essere considerato operazione disposta dal cliente perché proveniente dal medesimo intestatario, ma purtroppo la legge dispone che il termine di 180 giorni decorra non dalla data di ricezione e nemmeno da quella di spedizione della raccomandata, bensì dalla data riportata sulla lettera.
Il saldo è disponibile presso la
Consap per dieci anni dal momento del trasferimento
Può presentare reclamo ad Unicredit, che sebbene non tenuta a farlo potrebbe decidere di venire incontro al cliente e pagare, per poi recuperare da sé la somma presso la Consap.
----------------
Ha risposto Anna D'Antuono