Fondi immobiliari: Morningstar, cresce in Italia l'interesse per il mattone
Notizia
4 giugno 2003 0:00
Negli States e in Europa gli investitori guardano alle performance dei fondi immobiliari e continuano ad avere fiducia nel mattone.
I ''Real estate investment trusts'' (Reits), fondi che investono in immobili residenziali e commerciali, hanno costruito ottimi rendimenti durante questi tre anni di ''sboom'' in borsa. In testa i tedeschi, il mercato piu' grande del Vecchio Continente, con 50 mld di capitalizzazione. Negli ultimi tre anni, il fondo Seb Immoinvest ha cumulato un rendimento del 18,7%; batte Haus-Invest (18,3%), Cs Euroreal (17,6%) e, via a scalare, Difa-Grund (17,2%) e Difa-Fonds (16,8%). Seb si consolida al top dei big del settore, ma il suo primato e' circoscritto alla sola Germania. In Italia, infatti, Michelangelo registra l'analoga performance del 18,7%, ma in un periodo ristretto di tempo (dal 30/06/2001 al 31/12/2002). Passando in rassegna il resto del mercato domestico, Nextra cumula il 16,8% e Securfondo il 13%. In coda, Bnl Portfolio Immobiliare (10,1%) e Polis (8,8%). Al quarto posto in Europa, la finanza italiana del mattone si attesta sui 3,4 mld di capitalizzazione. E' cio' che emerge da un'inchiesta targata Morningstar sull'industria mondiale dei fondi immobiliari, commissionata da Sorgente Sgr, societa' specializzata negli investimenti real estate.