ITALIA - Immigrati e mutui immobiliari: 11,04% ed essenzialmente rumeni
Notizia
3 maggio 2011 12:04
L'11,04% delle richieste di mutuo per la prima casa arriva da cittadini stranieri, con i romeni primi in classifica con il 32,5% del totale. Sono i dati elaborati dal sito Mutui.it. L'immigrato che vuole comprare la sua prima casa in Italia richiede, in media, 132mila euro (pari all'80% del valore dell'immobile da acquistare), nel 54% dei casi preferisce il tasso variabile, intende impegnarsi con la banca finanziatrice per 25 anni e al momento della richiesta del mutuo ha 35 anni. Se confrontati con i valori medi italiani delle richieste di finanziamento per l'acquisto della prima casa - spiega lo studio - questi dati evidenziano l'interesse dei cittadini stranieri per immobili di valore inferiore rispetto alla media (165.000 contro 200.000 euro) e il bisogno di un finanziamento maggiore (mediamente si vuole finanziare solo il 75% del costo totale dell'immobile). A quanto pare, pur di comprare casa gli immigrati accettano immobili piu' periferici, o in condizioni peggiori, e di impegnarsi in mutui piu' importanti. Per quanto riguarda la nazionalita' degli stranieri censiti da Mutui.it, a rappresentare il campione statistico piu' importante e' la comunita' rumena: che conta per circa un mutuo su tre. La seconda comunita' straniera in Italia, gli albanesi, contano invece per il 5,73%. In merito alla distribuzione territoriale delle richieste di mutuo, le regioni in cui vi e' la richiesta maggiore sono quelle del Nord e del Centro, Lombardia (25,80%) e Lazio (13,38%) su tutte.
Seguono Emilia Romagna (12,61%), Veneto (11,15%), Piemonte (8,47%), Toscana (7,20%) e Friuli Venezia Giulia (3,12%).