ITALIA - Truffe finanziarie in aumento. Dati Consob e Gdf
Notizia
18 aprile 2011 12:07
Aumentano le truffe finanziarie in Italia. Secondo quanto emerge dai provvedimenti della Consob, citati dal Sole24ore, nel 2010 sono raddoppiate le sanzioni contro i promotori, toccando al quota record di 146, il livello piu' alto degli ultimi 10 anni. Sono 78 i promotori radiati solo lo scorso anno, la maggior parte nella provincia di Roma, a seguire Napoli, ma la meta' degli operatori espulsi dall'albo e' nel Nord Italia. Sessantuno quelli sospesi, per il resto ci sono stati solo richiami.
Le tattiche usate per truffare i risparmiatori sono ricorrenti: somme di denaro sottratte alla clientela, contraffazione della firma del cliente per operazioni non autorizzate dal medesimo cliente e intascarne i profitti, tra le altre. Ci sono poi le truffe di nuova generazione, come l'uso abusivo delle password.
Di pari passo si sono intensificate le attivita' di controllo della Guardia di Finanza. Lo scorso anno i casi di abusivismo finanziario sono aumentati del 30%. A finire sotto la lente 41 intermediari, 16 mediatori e 370 agenti. Le Fiamme Gialle hanno effettuato piu' di 400 ispezioni e hanno smascherato 116 operatori.