Buongiorno e complimenti per il vostro servizio informativo assolutamente molto utile.
Nel dicembre 2001 ho sottoscritto la Polizza Vita Unit Linked "Europension TaxBenefit" di Banca Mediolanum (da non confondere con la più recente TaxBenefit New), per la durata di 29 anni.
Ho compiuto quest'anno 58 anni e sono disoccupato da ormai da 25 mesi. Stando ai dati INPS dovrei andare in pensione il 01/01/2034.
Settimane fa sono venuto a conoscenza della RITA e contavo di poterne usufruire.
Alla mia richiesta di adesione alla RITA la banca mi ha informato che la cosa non era possibile, in quanto la polizza in questione non rientrava tra quelle previste dalla normativa.
Ho dovuto pertanto dedicarmi ad una lettura "consapevole" delle condizioni della polizza.
La polizza prevede, a pag 16 delle Condizioni di Polizza: Art. 6 Prestazioni Liquidabili:
"B) Prestazioni pensionistiche di anzianità
Ove sussistano i requisiti previsti dal combinato disposto di cui agli artt. 9-bis e 9-ter del D.Lgs. 21 aprile 1993 n° 124, come modificato dal D.Lgs. 18 febbraio 2000 n° 47 e cioè:
• cessazione dell’attività lavorativa;
• età del Sottoscrittore inferiore di non più di dieci anni a quella prevista per il pensionamento di vecchiaia nell’ordinamento obbligatorio di appartenenza;
• partecipazione ad una Forma Complementare o Individuale per un periodo minimo di 15 anni;
L'Aderente ha diritto di richiedere la corresponsione delle prestazioni pensionistiche maturate anche prima della scadenza contrattuale."
So che il D.lgs. n.252/2005 dovrebbe aver superato parti del D.lgs. n.124/1993..
Sò anche che non rispettando la scadenza naturale della polizza del 2030 non avrei diritto al Bonus a scadenza previsto.
Cosa posso aspettarmi dalla banca appellandomi al citato "Art. 6 Prestazioni Liquidabili - B) Prestazioni pensionistiche di anzianità" previsto dal contratto?
Consultando il sito ADUC ho letto che avete consigliato, in alcuni casi, di passare ad un fondo pensione e chiedere successivamente l'adesione alla RITA.
Nel mio caso sarebbe consigliabile passare al "Taxbenefit New", sempre di Banca Mediolanum, e quindi richiedere la RITA?
Nel caso dovrei sottostare a oneri o tempistiche particolari?
Avrei ulteriori alternative?
Grazie molte per la vostra disponibilità ed il vostro supporto,
con i migliori saluti.
Alberto, dalla provincia di IS
Risposta:come può leggere in
questa nota della COVIP la RITA "riguarda i soli iscritti alle forme pensionistiche complementari in regime di contribuzione definita. L’art. 1, comma 188, della Legge 232/2016 esclude infatti espressamente le forme in regime di prestazione definita."
Questo significa che trasferire la posizione non risolverebbe il problema perché non avrebbe le tempistiche di adesione previste dalla legge.
----------------
Ha risposto Alessandro Pedone